McLaren avvertita: "Altri team cercheranno di destabilizzarci".

F1 News

Il capo della McLaren, Andrea Stella, mette in guardia dalla destabilizzazione da parte dei concorrenti
18 gennaio A 21:00
Ultimo aggiornamento 19 gennaio A 09:56

    La McLaren entra nella stagione 2025 come campione del mondo costruttori in carica, consapevole di essere ormai il punto di riferimento per tutti gli altri team di F1, che punteranno a superarla. Il team principal Andrea Stella è consapevole che la concorrenza farà di tutto per superare la McLaren. L'italiano sta già avvertendo la sua squadra di prepararsi, usando una frase specifica per spiegare ciò che sta per accadere.

    L'italiano parla infatti di 'biscotti avvelenati' per spiegare la situazione. Per Stella, questo significa che altri team potrebbero tentare di seminare zizzania e destabilizzare la McLaren. Ha detto in modo criptico: "Rifiutare i biscotti avvelenati è uno degli elementi fondamentali per verificare e convalidare che la cultura che abbiamo creato non è solo parole ma esiste nella vita reale", ha spiegato a GPblog e ad altri.

    "Ci saranno sempre biscotti avvelenati nel nostro campo, con il tentativo di creare divisione, di rompere la coesione che abbiamo in squadra. Ogni giorno diciamo che non raccoglieremo i biscotti avvelenati".

    'Biscotti avvelenati' all'interno della McLaren

    Allo stesso tempo, Stella ha anche spiegato che l'arroganza interna è un "biscotto avvelenato", qualcosa che potrebbe portare la McLaren a destabilizzarsi. "Sarebbe molto ingenuo e arrogante pensare che, avendo raggiunto un risultato, ora siamo perfetti. Ora possiamo rilassarci. Ora possiamo pensare che tutto sia dovuto solo perché siamo campioni del mondo. Non c'è nulla di nuovo. La migliore filosofia è quella di iniziare come se si fosse perso. Questo è ciò che faremo per prepararci alla prossima stagione", ha concluso Stella.

    In questa stagione la McLaren punterà a difendere il suo primo titolo costruttori dal 1998. Naturalmente non sarà facile. Sarà sfidata da Ferrari, Red Bull, Mercedes e anche da altri che faranno un salto di qualità. È un anno cruciale per la squadra color papaya prima del grande cambiamento di regolamento del 2026.

    Vuoi saperne di più sulla Formula 1? Segui GPblog anche sui nostri canali social!

    X | Instagram | TikTok | YouTube